IRENE BONORA
Plurimedagliata ai Campionati Italiani Assoluti, campionessa italiana assoluta nei 200 rana nel 2008, coach del Team Lombardia.
PAOLO BOSSINI
12 titoli italiani assoluti, olimpionico alle Olimpiadi di Atene 2004 e Pechino 2008, 2 volte campione europeo nei 200 rana, commissario tecnico della nazionale di nuoto della Repubblica Ceca .
ENTONI CANTELLO
18 titoli italiani fra master, staffette e gare individuali, partecipazione ai Mondiali master di Riccione 2012, Montreal 2014, Kazan 2015 e Londra 2016, partecipazione agli Europei master di Eindhoven 2013, tecnico nuoto di Gelso Team, personal trainer .
SIMONE CIULLI
Ha iniziato a praticare nuoto e sci da piccolo nel tentativo di recuperare parte della disabilità motoria. Nel 2012 ha iniziato a competere nel nuoto paralimpico, entrando poi in Nazionale, con la quale ha ottenuto diversi successi, come l'argento nella 4x100 stile libero ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, arricchito dal record europeo. Nel 2019 e nel 2022 con l'Italia del nuoto paralimpico, si è laureato campione del Mondo. Vanta inoltre 2 bronzi europei e 1 argento ai Giochi del Mediterraneo sempre nel nuoto. Nella pallanuoto il palmares comprende una coppa Italia ed una supercoppa, vinte come capocannoniere con la Rari Nantes Florentia. È anche allenatore di nuoto da quasi 15 anni e oltre ad essere in possesso di 15 brevetti FIN fra cui quello di Capo allenatore di nuoto e docente regionale, nel 2016 ha portato un'atleta della nazionale di nuoto del Marocco alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016.
PAOLO FACCHINELLI
9 titoli assoluti nei 50 e 100 farfalla, azzurro ai Mondiali di Roma 2009 e Dubai 2010, azzurro agli Europei di Eindhoven 2010, massaggiatore e posturologo, tecnico nuoto di AzzurrA91, preparatore atletico di President pallanuoto.
LUCA FACCHINETTI
Ex atleta professionista di Triathlon con titoli e podi ai Campionati Italiani, è oggi coach per atleti alla ricerca di una preparazione individualizzata. A curriculum Luca vanta anche partecipazioni ai Campionati Europei e Mondiali U23, 2 podi alla Continental Cup e 3 volte top7 in World Cup. È stato riserva per i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro e commentatore RAI.
COSTANZA FIORENTINI
Prima atleta italiana a vincere 4 ori nelle 4 specialità del nuoto sincronizzato: duo, solo, squadra e libero combinato. Al suo attivo conta tantissime convocazioni in nazionale assoluta, sempre con grandi risultati, fra i quali spiccano medaglie nei campionati europei ed il settimo posto in squadra alle Olimpiadi di Atene del 2004. Laureata con 110 e lode in Management dello Sport è stata allenatrice in diverse squadre, attualmente è responsabile settore nuoto sincronizzato della Rari Nantes Legnano.
ELENA GIGLI
Medaglia d'oro olimpica con il Setterosa alle Olimpiadi di Atene del 2004, ha inoltre partecipato alle Olimpiadi di Pechino e Londra. Attualmente è allenatrice professionista di pallanuoto e responsabile del progetto giovani portieri della Federazione Italiana Nuoto.
WILLIAM MEYNARD
Stileliberista francese, pluricampione mondiale ed europeo, vice campione olimpico alle Olimpiadi di Rio del 2016 nella 4x100 stile libero.
STEFANO MONACO
Laureato in Scienze Motorie all'Università di Bologna, Team Manager ASD President Bologna ed ideatore della disciplina AquaXfit by Eaa (European Aquatic Association),responsabile aquafitness President Bologna.
DIEGO PETRUCCI
Allenatore e coordinatore del gruppo esordienti del Centro Nuoto Copparo, nuotatore ai Campionati Italiani.
FILIPPO PIEGARI
Laureato in Scienze Motorie, istruttore federale FIPE, tecnico nuoto alle Paraolimpiadi di Rio de Janeiro 2016, docente federale.
MARCO RISSO
Dopo una carriera di 15 anni come giocatore di pallanuoto in diverse squadre liguri, diventa allenatore di pallanuoto di secondo livello e docente SIT FIN. Come direttore tecnico e responsabile ha guidato squadre di serie A1 e serie A2 tra cui RN Sori, RN Bogliasco, RN Florentia, ASD Torino 81, ASD Lavagna 90, accompagnando anche esperienze all'estero. Attualmente è direttore tecnico, responsabile serie A2 e giovanili per l'ASD President Bologna.